SULL'ADAMANT - DOVE L'IMPOSSIBILE DIVENTA POSSIBILE
Durata: 109 min

Genere: Documentario
Lingua: Italiano
Regia: Nicolas Philibert
Con: Mamadi Barri, Walid Benziane, Sabine Berlière, Romain Bernardin, Jean Paul Hazan
Ingresso 7,50 – 6,50 € SONO VALIDI I CARNET DA 3, 6 E 9 INGRESSI
ORSO D’ORO - MIGLIOR FILM AL FESTIVAL DI BERLINO
Un racconto che svela il grande lavoro di un centro per malattie mentali che galleggia sulla Senna.
Il nuovo film del regista Philibert, vincitore al Festival di Berlino 2023, regista tra gli altri di ESSERE E AVERE, si mette a disposizione con particolare delicatezza delle persone più fragili consentendo loro di raccontarsi.
Parigi. Sulla Senna è ormeggiato un edificio galleggiante denominato l'Adamant. Si tratta di un centro diurno inaugurato nel 2010 e messo a disposizione dei primi quattro arrondissement della capitale francese. I pazienti con problematiche psichiatriche possono frequentarlo quotidianamente oppure andarci ogni tanto. Il lunedì mattina, dopo una colazione fatta insieme (i pazienti sono di tutte le età) si stabilisce l'agenda della settimana con l'equipe formata da infermiere, psicologi, psichiatri ed altri professionisti.
Un documentario che osserva con rispetto le persone fragili consentendo loro di esprimere disagi ed aspettative.

109 min
Genere: Documentario
Lingua: Italiano
Regia: Nicolas Philibert
Con: Mamadi Barri, Walid Benziane, Sabine Berlière, Romain Bernardin, Jean Paul Hazan
Ingresso 7,50 – 6,50 € SONO VALIDI I CARNET DA 3, 6 E 9 INGRESSI
ORSO D’ORO - MIGLIOR FILM AL FESTIVAL DI BERLINO
Un racconto che svela il grande lavoro di un centro per malattie mentali che galleggia sulla Senna.
Il nuovo film del regista Philibert, vincitore al Festival di Berlino 2023, regista tra gli altri di ESSERE E AVERE, si mette a disposizione con particolare delicatezza delle persone più fragili consentendo loro di raccontarsi.
Parigi. Sulla Senna è ormeggiato un edificio galleggiante denominato l'Adamant. Si tratta di un centro diurno inaugurato nel 2010 e messo a disposizione dei primi quattro arrondissement della capitale francese. I pazienti con problematiche psichiatriche possono frequentarlo quotidianamente oppure andarci ogni tanto. Il lunedì mattina, dopo una colazione fatta insieme (i pazienti sono di tutte le età) si stabilisce l'agenda della settimana con l'equipe formata da infermiere, psicologi, psichiatri ed altri professionisti.
Un documentario che osserva con rispetto le persone fragili consentendo loro di esprimere disagi ed aspettative.